Cos'è interleuchina 6?

Interleuchina-6 (IL-6)

L'interleuchina-6 (IL-6) è una citochina pro-infiammatoria e anti-infiammatoria, appartenente alla famiglia delle interleuchine. È una glicoproteina di circa 21 kDa secreta da varie cellule, tra cui cellule T, macrofagi, fibroblasti e cellule endoteliali. La sua attività è cruciale nella risposta immunitaria, nell'infiammazione e nell'ematopoiesi.

Funzioni principali:

  • Risposta immunitaria: L'IL-6 stimola la proliferazione e la differenziazione delle cellule B, favorendo la produzione di anticorpi. Agisce come fattore di crescita per i plasmacellule, cellule che producono gli anticorpi.
  • Infiammazione: L'IL-6 è un mediatore chiave dell'infiammazione. Induce la sintesi di proteine della fase acuta nel fegato, come la proteina C-reattiva (CRP) e il fibrinogeno.
  • Ematopoiesi: L'IL-6 stimola la produzione di piastrine nel midollo osseo.
  • Differenziazione delle cellule T: L'IL-6 gioca un ruolo nella differenziazione delle cellule T helper (Th) in cellule Th17, un sottogruppo di cellule T coinvolte nella risposta autoimmune.

Meccanismo d'azione:

L'IL-6 esercita i suoi effetti legandosi a un recettore specifico, chiamato recettore dell'IL-6 (IL-6R). Questo recettore può esistere in due forme:

  • IL-6R legato alla membrana (mIL-6R o IL-6Rα): Questo recettore è espresso sulla superficie di alcune cellule, come epatociti e alcune cellule immunitarie. Il legame dell'IL-6 a mIL-6R induce la dimerizzazione con la proteina gp130, che trasduce il segnale intracellulare attivando varie vie di segnalazione, come la via JAK/STAT e la via MAPK.
  • IL-6R solubile (sIL-6R): Questa forma di recettore è rilasciata dalle cellule e può legare l'IL-6 nel fluido extracellulare. Il complesso IL-6/sIL-6R può quindi legarsi a gp130 su cellule che non esprimono mIL-6R, ampliando lo spettro di cellule che possono rispondere all'IL-6 (un processo noto come "trans-segnalazione").

Ruolo nelle malattie:

Un'eccessiva produzione di IL-6 è associata a diverse patologie, tra cui:

Terapie mirate a IL-6:

A causa del suo ruolo in diverse malattie, l'IL-6 è un bersaglio terapeutico. Gli inibitori dell'IL-6, come Tocilizumab (un anticorpo monoclonale contro IL-6R) e Siltuximab (un anticorpo monoclonale contro IL-6), sono utilizzati per trattare malattie come l'artrite reumatoide e la sindrome da rilascio di citochine. Sono stati anche usati, sebbene con risultati misti, nel trattamento di COVID-19 severo.

L'IL-6 rimane un'area attiva di ricerca per comprendere meglio il suo ruolo complesso nella salute e nella malattia.